MILA supera la revisione ufficiale con esito positivo La scorsa settimana ha segnato un momento chiave per il progetto MILA, con il meeting ufficiale di revisione. L’incontro FAIR con i revisori ha confermato che tutte le attività stanno procedendo come…
intelligenza artificiale
La community internazionale della District Energy si incontra a Minneapolis Dal 2 al 5 giugno, la community internazionale del teleriscaldamento si riunirà a Minneapolis per IDEA2025, l’evento annuale organizzato dall’International District Energy Association. Ogni anno, IDEA connette utility, città, università,…
L’Intelligenza Artificiale e la scienza delle decisioni stanno rivoluzionando settori come energia, logistica ed economia circolare. Tuttavia, il vero valore emerge solo quando la tecnologia incontra la realtà operativa delle aziende. Nell’ultimo numero di IDA Magazine, il nostro CEO Matteo…
Ieri Fabio Lombardi CIO di Optit ha partecipato al primo Focus & Network del Distretto dell’Informatica Romagnolo, ospitato da Talea Consulting. Un momento di confronto prezioso su come l’Intelligenza Artificiale possa creare valore concreto in prodotti e servizi. In Optit…
Siamo orgogliosi di aver contribuito con una testimonianza al corso “Algorithms for Decision Making” della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Durante la lezione, Andrea Degiorgis e Leonardo Allegrini hanno condiviso la loro…
Continua la nostra esplorazione dei mercati più interessanti e dinamici della logistica in Europa. Abbiamo presentato le nostre soluzioni con uno stand dedicato a TransLogistica Poland 2024, uno degli eventi più rilevanti per il settore della logistica e dei trasporti…
Il nostro CEO, Matteo Pozzi, ha recentemente partecipato alla 5th EURO Practitioners’ Forum tenutasi a Coimbra, dove ha presentato il paper intitolato “From OR to Trustworthy AI: the experience of the TUPLES project.” L’EURO Practitioners’ Forum mira a fornire ai…
[ Estratto dall’articolo contenuto all’interno di Scenari, allegato al Sole 24 Ore, realizzato da Optit in collaborazione con il centro interdipartimentale ALMA AI e il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna]. In un contesto di rapida evoluzione tecnologica, l’uso dell’intelligenza…
L’intuizione che ha guidato i primi passi di Optit molti anni fa è stata quella di prendere il meglio della sofisticata (e spesso incomprensibile) scienza della Ricerca Operativa, una branca della più ampia Scienza delle Decisioni, e tradurla in strumenti…
Matteo Pozzi ha presentato al seminario Trustworthy AI: Landscaping verifiable robustness and transparency promosso da Adra – AI-Data-Robotics-Association, il progetto TUPLES Trustworthy AI mostrando le principali sfide della trustworthyAI attraverso uno dei cinque casi d’uso del progetto: BELUGA Airbus Aircraft…