Mancano pochi mesi alla conclusione del progetto europeo TUPLES (Trustworthy Planning and Scheduling with Learning and Explanation)—ed per noi una grande soddisfazione essere parte attiva di un’iniziativa che ha contribuito in modo significativo all’evoluzione della Trustworthy AI.
Fin dall’inizio, Optit ha ricoperto un ruolo strategico all’interno del consorzio, lavorando fianco a fianco con partner accademici di alto profilo. In particolare, abbiamo guidato e contribuito a due dei quattro use case del progetto: la gestione ottimizzata della raccolta dei rifiuti urbani e l’ottimizzazione di sistemi energetici. Entrambi rappresentano settori cruciali per la transizione ecologica e la sostenibilità, e ci hanno permesso di portare la ricerca su AI e pianificazione in contesti reali, ad alta complessità e impatto.
Optit ha anche assunto la responsabilità della comunicazione e disseminazione del progetto. Un compito che abbiamo accolto con entusiasmo e con la consapevolezza del valore culturale e sociale che l’innovazione deve saper trasmettere. Infine negli ultimi mesi siamo stati parte fondamentale interno della Beluga Competition promossa da AIRBUS nel progetto TUPLES, Optit ha sviluppato la piattaforma centrale che ha gestito il rilascio e l’esecuzione automatica dei modelli proposti dai partecipanti.
Con oltre 61 pubblicazioni scientifiche già all’attivo (e molte altre in arrivo), TUPLES ha già superato le aspettative iniziali. Tuttavia, i mesi che ci attendono saranno ancora ricchi di attività decisive: sarà il momento di esplorare i risultati, consolidare gli impatti e aprire la strada a nuove applicazioni dell’AI nel mondo della pianificazione e della programmazione.
Oltre ai risultati tecnici, ciò che ci ha colpito di più è la dimensione umana di questa esperienza. Per mesi, professionisti di paesi e ambiti diversi hanno collaborato fianco a fianco: condividendo idee, risolvendo problemi, costruendo soluzioni. Insieme, abbiamo creato una vera comunità.
In un mondo che spesso mette in evidenza le differenze, TUPLES ci ricorda quanto possiamo realizzare quando ci uniamo attorno a un obiettivo comune.
Per Optit è un motivo di orgoglio contribuire con il proprio know-how a un progetto europeo che mette al centro fiducia, collaborazione e innovazione.