Siamo lieti di annunciare che ha aperto ufficialmente la nostra prima sede negli USA, la Optit Corp a New York. Dopo l’adesione lo scorso anno a IDEA (International District Energy Association), la nostra presenza nel mercato statunitense sta diventando una…
energia
Si è appena conclusa a Torino l’assemblea di Euroheat&Power, uno degli eventi di maggiore rilievo a livello internazionale per la promozione del teleriscaldamento e dell’energia termica sostenibile, con la concomitante assemblea della DHC+ Platform, in cui è stato presentato il…
Matteo Pozzi presenterà le ultime analisi del working paper del DHC+ e il potenziale trasformativo delle tecnologie digitali nel settore del teleriscaldamento alla Conferenza Euroheat & Power 2023, che si terrà a Torino dal 22 al 24 maggio. Questo documento…
Grazie a Enlit Europe il nostro Luca Ferrari ha raccontato in un podcast come il progetto Retrofeed EU project intende aiutare concretamente le imprese energivore a risparmiare risorse e migliorare il proprio impatto ambientale. Si può ascoltare l’intero episodio qui…
Cosa significa il termine “sistema energetico resiliente” nelle attività legate all’energia? Quali sono le decisioni di pianificazione, investimento e operatività che ne derivano? Quali approcci possono adottare le aziende e le organizzazioni pubbliche per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento rispetto all’efficienza…
Il progetto dell’Unione Europea TANDEM (acronimo di: Small Modular ReacTor for a European sAfe aNd Decarbonised Energy Mix) mira a sviluppare metodologie e strumenti per facilitare l’integrazione sicura ed efficiente di piccoli reattori modulari (SMR) in sistemi energetici ibridi intelligenti…
L’AGFW, l’associazione tedesca per il teleriscaldamento, promuove per i suoi associati una serie di eventi online dedicati all’approfondimento di tematiche tecniche. L’ultimo di questi appuntamenti “Software e strumenti per il teleriscaldamento” si svolge online il 10 di febbraio e vedrà…
Il progetto europeo RETROFEED, di cui Optit è partner, ha l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle materie prime nelle industrie energivore mediante retrofitting dei principali processi produttivi e l’implementazione di un digital twin, integrato in un più ampio DSS (Decision Support…
Optit ha partecipato, anche in qualità di speaker, alla due giorni di incontri con esperti danesi e italiani di teleriscaldamento organizzata da AIRU (Associazione Italiana per il Riscaldamento Urbano) e DBDH (Danish Board of District Heating). E’ stata un’occasione molto…
Optit ha presentato il progetto PlaMES a Innogrid, la conferenza organizzata da ENTSO-E e E-DSO che riuniva i principali attori nella gestione di reti elettriche a livello europeo. La conferenza si è concentrata su tre macro temi: Valore della rete…