L’expertise di Optit nell’advanced analytics applicata al settore energy è stata scelta da Con Edison, una delle più grandi società energetiche negli USA, per analizzare la rete di teleriscaldamento a vapore di New York. Obiettivo del progetto è mettere a…
energia
Fondata nel 1909 come National District Heating Association, IDEA è stata la prima grande organizzazione a sostenere e divulgare il teleriscaldamento. Dopo più di un secolo di attività, IDEA continua a informare, collegare e promuovere il teleriscaldamento in tutto il…
Optit con il supporto di Unibo ha organizzato l’ultima assemblea generale del progetto PlaMES, la prima in presenza dopo due anni. Erano presenti delegati da tutti i partner di progetto. Ci eravamo dimenticati di quanto fosse bello e soprattutto proficuo…
Sarebbe bello se le proiezioni di CMIP6 (il modello usato per prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici) fossero sbagliate ma, grazie alla nostra esperienza su modelli e dati, sappiamo riconoscere chi fa bene il suo lavoro. Le analisi dell’IPCC non…
Matteo Pozzi, Ceo di Optit, ha partecipato il 29 marzo scorso al convegno e all’assemblea plenaria di AIRU, l’Associazione che dal 1982 unisce gli operatori del settore e sostiene lo sviluppo del teleriscaldamento nel nostro Paese. L’evento si è svolto…
Per raggiungere gli obiettivi delineati nell’Accordo di Parigi e nel Green Deal dell’UE, la necessità di soluzioni di efficienza energetica basate su strumenti digitali sta aumentando a livello globale. Il futuro delle reti energetiche di teleriscaldamento si gioca infatti sull’utilizzo…
11 Gen: Danfoss e Optit uniscono le forze per accelerare lo sviluppo del teleriscaldamento in Italia
L’accordo porta sul mercato Leanheat Network, soluzione digitale innovativa per il monitoraggio e l’ottimizzazione in tempo reale delle reti, abilitando risparmio, riduzione dei costi e delle emissioni, grazie ad un presidio costante dell’esercizio e funzionalità AI. In Italia il teleriscaldamento…
Optit incontrerà i partner di RETROFEED per la quinta Assemblea Generale, evidenziando i progressi del Work Package 4 dedicato allo sviluppo del Decision SUpport System del progetto. Per la prima volta saremo nella condizione di eseguire effettivamente una dimostrazione…
Matteo Pozzi rappresenta il DHC+ all’evento della IEA: “Digitalizzazione per l’ottimizzazione del sistema integrato di teleriscaldamento” Il 3 novembre Matteo Pozzi interverrà come vice-chair del DHC+ durante il webinar: “Digitalizzazione per l’ottimizzazione del sistema integrato di teleriscaldamento”. L’evento (in lingua inglese)…