Cosa significa il termine “sistema energetico resiliente” nelle attività legate all’energia? Quali sono le decisioni di pianificazione, investimento e operatività che ne derivano? Quali approcci possono adottare le aziende e le organizzazioni pubbliche per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento rispetto all’efficienza…
Eventi
OPTIT ha rinnovato il suo sostegno al workshop di AIRO YOUNG che si è svolto presso l’Università degli Studi di Milano. Il focus d i questa settima edizione è stato “Ricerca Operativa Oltre le Frontiere”. L’obiettivo è quello di raccogliere…
Per il quarto anno consecutivo, Claudio Caremi, Partner di Optit, interverrà al Corso “Gestione e ottimizzazione dei trasporti” all’interno del percorso di Executive Supply Chain Management promosso da POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con ADACI e Assologistica. La…
Guardando indietro al 2022, abbiamo diversi buoni motivi per essere felici: – Crescita superiore al 30% – Veri importanti nuovi lead nazionali ed internazionali – Diversi nuovi talenti che si uniscono al team – Un ruolo consolidato come partner digital…
Optit ha partecipato, anche in qualità di speaker, alla due giorni di incontri con esperti danesi e italiani di teleriscaldamento organizzata da AIRU (Associazione Italiana per il Riscaldamento Urbano) e DBDH (Danish Board of District Heating). E’ stata un’occasione molto…
Anche quest’anno abbiamo partecipato e siamo stati orgogliosi sostenitori di ODS2022, la conferenza internazionale sull’ottimizzazione e la scienza delle decisioni, organizzata da AIRO, l’associazione italiana della Ricerca Operativa con il contributo fondamentale di AIROYoung che raccoglie le giovani energie di…
Optit ha presentato il progetto PlaMES a Innogrid, la conferenza organizzata da ENTSO-E e E-DSO che riuniva i principali attori nella gestione di reti elettriche a livello europeo. La conferenza si è concentrata su tre macro temi: Valore della rete…
Lo scorso 14 giugno abbiamo partecipato al Secondo Workshop della Ricerca 2022 dell’Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet del Politecnico Milano. Come sempre, il workshop è una grande opportunità per comprendere i principali trend che modellano l’evoluzione della logistica 4.0. Uno…
Optit, nella persona di Antonio Napoletano, ha partecipato ad Amburgo all’8° meeting di VeRoLog (EURO Working Group on Vehicle Routing and Logistics Optimization), tra le più importanti ed autorevoli conferenze internazionali nell’ambito del routing e della logistica; VeRoLog è infatti…
Fondata nel 1909 come National District Heating Association, IDEA è stata la prima grande organizzazione a sostenere e divulgare il teleriscaldamento. Dopo più di un secolo di attività, IDEA continua a informare, collegare e promuovere il teleriscaldamento in tutto il…