Post Correlati
Verso la 4° generazione di network energetici: online la nuova edizione della Digital Roadmap for District Heating and Cooling Le soluzioni OPTIT per l’ottimizzazione della produzione energetica e delle infrastrutture di riscaldamento e raffreddamento. Il settore del riscaldamento e del…
“Flessibilità”, “adattabilità”, “velocità”: oggi la digitalizzazione dei processi è un “must have” per competere L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha reso ancora più evidente la necessità per le imprese di dotarsi di una logistica flessibile ed efficiente, in grado di…
La settima conferenza internazionale sui sistemi energetici intelligenti: siamo lieti di presentare la nostra esperienza nella progettazione con A2A Calore e Servizi Siamo alla settimana Conferenza internazionale di SmartEnergySystems a Copenhagen, dove presenteremo con A2A Calore e Servizi la nostra…
I meeting aziendali come piacciono a noi. La serata è stata all’insegna della gioia, della musica e della creatività. Ringraziamo BgBuilding – Team Building Italia per l’attività che ci ha permesso di giocare a fare gli artisti decorando delle bici…
Confindustria Romagna riunisce imprese e mondo della ricerca per guardare oltre le criticità del momento che stiamo attraversando. Martedì 9 giugno dalle 11.00 alle 12.30 imprese e mondo della ricerca affrontano insieme questo tema nell’ambito del webinar organizzato da Confindustria…
I Summer Meeting come da tradizione Optit, perchè lavorare e stare bene insieme è uno dei nostri valori fondamentali. 🙂
Approcci, strategie e nuovi sviluppi del District Heating & Cooling Market OPTIT allo Euroheat & Power Congress 2019 Dal 6 all’8 maggio Nantes ospita lo Euroheat & Power Congress 2019, l’evento che affronta a 360 gradi il tema della ottimizzazione energetica…
2a conferenza EWG-POR: oltre 130 professionisti a Bologna. Best pratices e idee per trasformare i dati in valore di business. Si è conclusa martedì a Bologna la seconda conferenza del Gruppo di Lavoro EURO sull’applicazione industriale della Operations Research: due…
Il nostro CEO, Matteo Pozzi, ha recentemente partecipato alla 5th EURO Practitioners’ Forum tenutasi a Coimbra, dove ha presentato il paper intitolato “From OR to Trustworthy AI: the experience of the TUPLES project.” L’EURO Practitioners’ Forum mira a fornire ai…
Save the date: il 4 giugno alle 14 si terrà il prossimo webinar di DHC+ su “Upgrading heat distribution and piping technologies” Una parte essenziale dei sistemi DH è la rete di distribuzione del calore, che collega la produzione di…
Impact Review, la rivista della Operational Research Society inglese, nel suo ultimo numero, dedica a Optit un bell’articolo e una menzione in copertina. La rivista è consultabile a questo link https://issuu.com/orsimpact/docs/autumn_2022_issue L’articolo oltre a ripercorrere la nostra storia e i…
L’11 febbraio è la giornata internazionale delle donne nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). La scienza e l’uguaglianza di genere sono due degli obiettivi di sviluppo all’interno dell’Agenda 2030 per la sostenibilità. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…
Continuiamo a guardare avanti La diffusione del COVID-19 sta mettendo a dura prova tutto il sistema produttivo e la società intera, ponendo sfide organizzative e gestionali senza precedenti. In Optit la riorganizzazione è stata fortunatamente fluida: lavorare nella digital innovation…
L’innovazione digitale sta rivoluzionando il settore dell’energia e si presenta come una chiave fondamentale nella transizione verso un futuro sostenibile. Con Edison, storica multi utility di New York, ha intrapreso un percorso ambizioso per raggiungere gli obiettivi fissati dalla città…