Post Correlati
L’ultima settimana è stata particolarmente stimolante per noi in Optit! Dopo aver seguito gli sviluppi della COP26, ciò richiede a tutti noi di assumersi maggiori responsabilità nel contribuire alla sfida della decarbonizzazione (e siamo orgogliosi di poter dire con sicurezza…
Optit incontrerà i partner di RETROFEED per la quinta Assemblea Generale, evidenziando i progressi del Work Package 4 dedicato allo sviluppo del Decision SUpport System del progetto. Per la prima volta saremo nella condizione di eseguire effettivamente una dimostrazione…
Solutions towards smart and sustainable cities OPTIT al forum Italo-Cinese per la protezione dell’ambiente L’8 aprile si è svolto a Pechino il primo forum sino-italiano sulla protezione ambientale dal tema “Solutions towards smart and sustainable cities”; l’evento ha siglato l’estensione…
Optit è stata premiata nell’ambito “Efficienza e pianificazione” al concorso Challenge Logistica 4.0 organizzato da Clust-ER Innovate in collaborazione con Emilia Romagna STARTUP. Questo concorso è nato al fine di sostenere lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di soluzioni di…
Molte isole minori nel mondo sono ancora prive di un’adeguata connessione alle principali reti energetiche. Ciò si traduce in una bassa efficienza energetica ed un alto impatto ambientale, una condizione non più sostenibile. Gli svantaggi sono anche economici: i costi…
Il 2021 inizia all’insegna di ancora maggiore sicurezza e affidabilità per i clienti Optit, grazie alle rinnovate policy che abbiamo scelto di adottare nell’erogazione dei nostri servizi, in linea con la GDPR. La normativa europea non prescrive precisi adempimenti, ma…
Smart green innovative urban logistics for energy efficient Mediterranean cities Optit supporta la Fondazione ITL (Istituto sui Trasporti e la Logistica) nel progetto SMILE (Smart green innovative urban logistics for energy efficient Mediterranean cities), finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…
Confindustria Romagna riunisce imprese e mondo della ricerca per guardare oltre le criticità del momento che stiamo attraversando. Martedì 9 giugno dalle 11.00 alle 12.30 imprese e mondo della ricerca affrontano insieme questo tema nell’ambito del webinar organizzato da Confindustria…
Optit, nella persona di Antonio Napoletano, ha partecipato ad Amburgo all’8° meeting di VeRoLog (EURO Working Group on Vehicle Routing and Logistics Optimization), tra le più importanti ed autorevoli conferenze internazionali nell’ambito del routing e della logistica; VeRoLog è infatti…
Claudio Caremi ha tenuto un intervento alla conferenza di Decision Science Alliance “The future of Decision Making: Conscious Data Driven Decisions via AI and Math-Optimization”. Il suo contributo è stato parte del panel sulla Manifattura e le decisioni in tempo…
I summer meeting come piacciono a noi.
Optit con il supporto di Unibo ha organizzato l’ultima assemblea generale del progetto PlaMES, la prima in presenza dopo due anni. Erano presenti delegati da tutti i partner di progetto. Ci eravamo dimenticati di quanto fosse bello e soprattutto proficuo…
In Europa, il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano la metà di tutti i consumi energetici e circa il 40% delle emissioni di gas a effetto serra. Solo il 15% di questo calore è generato da energia rinnovabile. Se vogliamo che…
Innovare per il futuro: Optit a Ecomondo Optit torna a Rimini per partecipare alla ventitreesima edizione di Ecomondo. Il consueto appuntamento con la fiera delle tecnologie green si è svolto dal 5 all’8 novembre presso il Rimini Expo Center. Quattro…