Post Correlati
Continuiamo a guardare avanti La diffusione del COVID-19 sta mettendo a dura prova tutto il sistema produttivo e la società intera, ponendo sfide organizzative e gestionali senza precedenti. In Optit la riorganizzazione è stata fortunatamente fluida: lavorare nella digital innovation…
Approcci, strategie e nuovi sviluppi del District Heating & Cooling Market OPTIT allo Euroheat & Power Congress 2019 Dal 6 all’8 maggio Nantes ospita lo Euroheat & Power Congress 2019, l’evento che affronta a 360 gradi il tema della ottimizzazione energetica…
Optit incontrerà i partner di RETROFEED per la quinta Assemblea Generale, evidenziando i progressi del Work Package 4 dedicato allo sviluppo del Decision SUpport System del progetto. Per la prima volta saremo nella condizione di eseguire effettivamente una dimostrazione…
Il progetto di Optit sull’ottimizzazione della pianificazione della manutenzione delle reti del teleriscaldamento di Brescia (A2A) premiato al Symposium di Nottingham della International Energy Agency. Avevamo già dato nota della nostra presenza al 17° Symposium della IEA, Technology Collaboration Programme…
Parte “Energy Networks Integration for Urban Systems”, il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna sull’integrazione tra le reti energetiche e la sostenibilità L’integrazione tra le reti energetiche (elettricità̀, calore, gas e trasporti) giocherà̀ infatti un ruolo chiave nel garantire un futuro…
Per raggiungere gli obiettivi delineati nell’Accordo di Parigi e nel Green Deal dell’UE, la necessità di soluzioni di efficienza energetica basate su strumenti digitali sta aumentando a livello globale. Il futuro delle reti energetiche di teleriscaldamento si gioca infatti sull’utilizzo…
Il 29 aprile 2021, alle 16.00, Daniele Vigo, coordinatore di VeRoLog e partner di Optit, condurrà la plenaria “Integrating Machine Learning into state-of-the-art Vehicle Routing Heuristics”. Sta per avere inizio la nuova serie dei webinar di VeRoLog: siamo lieti di…
Solutions towards smart and sustainable cities OPTIT al forum Italo-Cinese per la protezione dell’ambiente L’8 aprile si è svolto a Pechino il primo forum sino-italiano sulla protezione ambientale dal tema “Solutions towards smart and sustainable cities”; l’evento ha siglato l’estensione…
Molte isole minori nel mondo sono ancora prive di un’adeguata connessione alle principali reti energetiche. Ciò si traduce in una bassa efficienza energetica ed un alto impatto ambientale, una condizione non più sostenibile. Gli svantaggi sono anche economici: i costi…
Oltre 450 professionisti il 2 ottobre hanno seguito il convegno promosso da AIRU sul tema “Il futuro del teleriscaldamento in Italia” Grande successo per il convegno AIRU “Il futuro del teleriscaldamento in Italia”, che ha visto la partecipazione da parte…
OPTIT sponsor del 4th AIROYoung Workshop “New Advances in Optimization, Machine Learning and Data Science”. Bolzano, 5-7 febbraio 2020, Free University of Bozen-Bolzano Abbiamo colto con entusiasmo l’opportunità di essere sponsor del 4th AIROYoung Workshop “New Advances in Optimization, Machine…
2a conferenza EWG-POR: oltre 130 professionisti a Bologna. Best pratices e idee per trasformare i dati in valore di business. Si è conclusa martedì a Bologna la seconda conferenza del Gruppo di Lavoro EURO sull’applicazione industriale della Operations Research: due…
Nuovi paradigmi per la Pianificazione dei servizi di Raccolta Rifiuti e Spazzamento Giovedì 21 ottobre alle ore 11:30 incontreremo virtualmente, insieme agli amici di Agenia, 15 aziende che operano nella Raccolta dei Rifiuti e Spazzamento per esplorare le nuove esigenze…
Optit presenta i risultati dello studio per la District energy in Cities Initiative: verso la decarbonizzazione delle reti cittadine. Il 5 e 6 dicembre 2019, nell’ambito del 50o Congresso Internazionale su HVAC&R, si è svolta a Belgrado la Conferenza sull’uso…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…