I summer meeting come piacciono a noi.
Post Correlati
Ottimizzazione e metodi decisionali per la risoluzione di problemi in ambito industriale al centro della XLIX Conferenza annuale di AIRO OPTIT continua nel supporto alle conferenze annuali dell’AIRO, Associazione Italiana di Ricerca Operativa, sponsorizzando anche quest’anno l’ODS 2019, che si svolge…
La settima conferenza internazionale sui sistemi energetici intelligenti: siamo lieti di presentare la nostra esperienza nella progettazione con A2A Calore e Servizi Siamo alla settimana Conferenza internazionale di SmartEnergySystems a Copenhagen, dove presenteremo con A2A Calore e Servizi la nostra…
Approcci, strategie e nuovi sviluppi del District Heating & Cooling Market OPTIT allo Euroheat & Power Congress 2019 Dal 6 all’8 maggio Nantes ospita lo Euroheat & Power Congress 2019, l’evento che affronta a 360 gradi il tema della ottimizzazione energetica…
L’11 febbraio è la giornata internazionale delle donne nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). La scienza e l’uguaglianza di genere sono due degli obiettivi di sviluppo all’interno dell’Agenda 2030 per la sostenibilità. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la…
Fondata nel 1909 come National District Heating Association, IDEA è stata la prima grande organizzazione a sostenere e divulgare il teleriscaldamento. Dopo più di un secolo di attività, IDEA continua a informare, collegare e promuovere il teleriscaldamento in tutto il…
Optit con il supporto di Unibo ha organizzato l’ultima assemblea generale del progetto PlaMES, la prima in presenza dopo due anni. Erano presenti delegati da tutti i partner di progetto. Ci eravamo dimenticati di quanto fosse bello e soprattutto proficuo…
L’expertise di Optit nell’advanced analytics applicata al settore energy è stata scelta da Con Edison, una delle più grandi società energetiche negli USA, per analizzare la rete di teleriscaldamento a vapore di New York. Obiettivo del progetto è mettere a…
Sarebbe bello se le proiezioni di CMIP6 (il modello usato per prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici) fossero sbagliate ma, grazie alla nostra esperienza su modelli e dati, sappiamo riconoscere chi fa bene il suo lavoro. Le analisi dell’IPCC non…
I Summer Meeting come da tradizione Optit, perchè lavorare e stare bene insieme è uno dei nostri valori fondamentali. 🙂
Il progetto europeo RETROFEED, di cui Optit è partner, ha l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle materie prime nelle industrie energivore mediante retrofitting dei principali processi produttivi e l’implementazione di un digital twin, integrato in un più ampio DSS (Decision Support…
Optit è online con un sito completamente rinnovato La Società, leader nell’innovazione digitale per le aziende, si affida all’agenzia bolognese Jack Blutharsky per ripensare da zero il proprio sito web. Matematica e comunicazione si fondono così per dare vita a…
2a conferenza EWG-POR: oltre 130 professionisti a Bologna. Best pratices e idee per trasformare i dati in valore di business. Si è conclusa martedì a Bologna la seconda conferenza del Gruppo di Lavoro EURO sull’applicazione industriale della Operations Research: due…
Inizialmente concepito come un grande evento di rilancio della comunità del teleriscaldamento in Italia, da tenersi a Bologna con il patrocinio dell’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano AIRU, il contesto attuale impone ai partner di UpgradeDH di riunirsi per il project progress…
Matteo Pozzi, Ceo di Optit, ha partecipato il 29 marzo scorso al convegno e all’assemblea plenaria di AIRU, l’Associazione che dal 1982 unisce gli operatori del settore e sostiene lo sviluppo del teleriscaldamento nel nostro Paese. L’evento si è svolto…
Il teleriscaldamento è sostenibile, conveniente e sicuro: lo dimostrano anche i risultati di un recente studio elaborato dai Politecnici di Milano e Torino, nel quale emergono sia il potenziale di questa forma di riscaldamento urbano, che i benefici ambientali ed…