I summer meeting come piacciono a noi.
Post Correlati
I Summer Meeting come da tradizione Optit, perchè lavorare e stare bene insieme è uno dei nostri valori fondamentali. 🙂
Il 2021 inizia all’insegna di ancora maggiore sicurezza e affidabilità per i clienti Optit, grazie alle rinnovate policy che abbiamo scelto di adottare nell’erogazione dei nostri servizi, in linea con la GDPR. La normativa europea non prescrive precisi adempimenti, ma…
Optit è stata premiata nell’ambito “Efficienza e pianificazione” al concorso Challenge Logistica 4.0 organizzato da Clust-ER Innovate in collaborazione con Emilia Romagna STARTUP. Questo concorso è nato al fine di sostenere lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di soluzioni di…
Il progetto europeo RETROFEED, di cui Optit è partner, ha l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle materie prime nelle industrie energivore mediante retrofitting dei principali processi produttivi e l’implementazione di un digital twin, integrato in un più ampio DSS (Decision Support…
Anche quest’anno, Optit ha partecipato come sponsor alla Conferenza Internazionale su Optimization and Decision Science (ODS2024) organizzata da AIRO, la Società Italiana di Ricerca Operativa. La conferenza ha affrontato temi di grande rilevanza nei campi della ricerca operativa, dell’ottimizzazione, della…
L’edizione di quest’anno della Conferenza Internazionale Smart Energy Systems (SES) promette di essere particolarmente ricca. Lo attestano i temi, il programma e i relatori, tutti focalizzati con l’attuale discussione sui cambiamenti climatici. L’evento si prospetta come un’occasione strategica per confrontarsi…
Oltre 450 professionisti il 2 ottobre hanno seguito il convegno promosso da AIRU sul tema “Il futuro del teleriscaldamento in Italia” Grande successo per il convegno AIRU “Il futuro del teleriscaldamento in Italia”, che ha visto la partecipazione da parte…
Rivoluzione digitale & analitica e industria logistica dei rifiuti 4th MatER Meeting – Piacenza, 27-28-29 maggio 2019 Come pianificare i servizi di raccolta dei rifiuti a fronte di dati provenienti dal campo in tempo reale e, dal lato della filiera…
2a conferenza EWG-POR: oltre 130 professionisti a Bologna. Best pratices e idee per trasformare i dati in valore di business. Si è conclusa martedì a Bologna la seconda conferenza del Gruppo di Lavoro EURO sull’applicazione industriale della Operations Research: due…
Fabrizio Detassis ha felicemente concluso la sua tesi di dottorato su Machine Learning e Constrained Optimization. Nel quadro dei problemi industriali, l’applicazione dell’ottimizzazione vincolata è uno degli strumenti più potenti, esplorati e sfruttati per affrontare compiti prescrittivi. Il numero di…
Ottimizzazione e metodi decisionali per la risoluzione di problemi in ambito industriale al centro della XLIX Conferenza annuale di AIRO OPTIT continua nel supporto alle conferenze annuali dell’AIRO, Associazione Italiana di Ricerca Operativa, sponsorizzando anche quest’anno l’ODS 2019, che si svolge…
Optit presenta i risultati dello studio per la District energy in Cities Initiative: verso la decarbonizzazione delle reti cittadine. Il 5 e 6 dicembre 2019, nell’ambito del 50o Congresso Internazionale su HVAC&R, si è svolta a Belgrado la Conferenza sull’uso…
Ricchi dei confronti avvenuti nell’ambito di eventi internazionali, i partner PlaMES si incontrano per una due giorni di lavori e per presentare gli sviluppi all’advisory board Il 19 e 20 ottobre, ad un anno dall’inizio delle attività, si svolge il…
Sarebbe bello se le proiezioni di CMIP6 (il modello usato per prevedere gli effetti dei cambiamenti climatici) fossero sbagliate ma, grazie alla nostra esperienza su modelli e dati, sappiamo riconoscere chi fa bene il suo lavoro. Le analisi dell’IPCC non…
Il 29 aprile 2021, alle 16.00, Daniele Vigo, coordinatore di VeRoLog e partner di Optit, condurrà la plenaria “Integrating Machine Learning into state-of-the-art Vehicle Routing Heuristics”. Sta per avere inizio la nuova serie dei webinar di VeRoLog: siamo lieti di…