I summer meeting come piacciono a noi.
Post Correlati
Fabrizio Detassis ha felicemente concluso la sua tesi di dottorato su Machine Learning e Constrained Optimization. Nel quadro dei problemi industriali, l’applicazione dell’ottimizzazione vincolata è uno degli strumenti più potenti, esplorati e sfruttati per affrontare compiti prescrittivi. Il numero di…
Parte “Energy Networks Integration for Urban Systems”, il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna sull’integrazione tra le reti energetiche e la sostenibilità L’integrazione tra le reti energetiche (elettricità̀, calore, gas e trasporti) giocherà̀ infatti un ruolo chiave nel garantire un futuro…
L’expertise di Optit nell’advanced analytics applicata al settore energy è stata scelta da Con Edison, una delle più grandi società energetiche negli USA, per analizzare la rete di teleriscaldamento a vapore di New York. Obiettivo del progetto è mettere a…
Il nostro CEO, Matteo Pozzi, ha recentemente partecipato alla 5th EURO Practitioners’ Forum tenutasi a Coimbra, dove ha presentato il paper intitolato “From OR to Trustworthy AI: the experience of the TUPLES project.” L’EURO Practitioners’ Forum mira a fornire ai…
Retrofeed: Optit partner del progetto UE H2020 per la decarbonizzazione di settori industriali ad alto consumo energetico. Novembre 2019 segna l’inizio di Retrofeed, il progetto europeo coordinato dal Centre of Research for Energy Resources and Consumption (Saragozza, Spagna), al quale…
Molte isole minori nel mondo sono ancora prive di un’adeguata connessione alle principali reti energetiche. Ciò si traduce in una bassa efficienza energetica ed un alto impatto ambientale, una condizione non più sostenibile. Gli svantaggi sono anche economici: i costi…
La digitalizzazione sta radicalmente trasformando il settore del riscaldamento e del raffreddamento, che rappresenta oltre il 50% dell’intera domanda di energia. Per questa ragione la piattaforma tecnologica DHC + ha avviato una riflessione sul futuro del sistema energetico e il…
Guardando indietro al 2022, abbiamo diversi buoni motivi per essere felici: – Crescita superiore al 30% – Veri importanti nuovi lead nazionali ed internazionali – Diversi nuovi talenti che si uniscono al team – Un ruolo consolidato come partner digital…
Giovedì 10 febbraio alle ore 11:00 Optit e Barilla Group si uniscono per un Meeting virtuale, esclusivo, interattivo e 100% pratico. Durante questo evento, avremo la preziosa opportunità di parlare e discutere con Adriano Russo, Responsabile Transportation Planning di…
La testata italiana Servizi a Rete ha scelto di presentare UpgradeDH, il progetto UE H2020 per il rinnovamento e il miglioramento delle performance dei Sistemi di Teleriscaldamento in Europa, nel quale Optit partecipa come partner tecnologico. Sono ormai decenni che…
“Flessibilità”, “adattabilità”, “velocità”: oggi la digitalizzazione dei processi è un “must have” per competere L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha reso ancora più evidente la necessità per le imprese di dotarsi di una logistica flessibile ed efficiente, in grado di…
Solutions towards smart and sustainable cities OPTIT al forum Italo-Cinese per la protezione dell’ambiente L’8 aprile si è svolto a Pechino il primo forum sino-italiano sulla protezione ambientale dal tema “Solutions towards smart and sustainable cities”; l’evento ha siglato l’estensione…
Ricchi dei confronti avvenuti nell’ambito di eventi internazionali, i partner PlaMES si incontrano per una due giorni di lavori e per presentare gli sviluppi all’advisory board Il 19 e 20 ottobre, ad un anno dall’inizio delle attività, si svolge il…
Per il terzo anno consecutivo, Optit partecipa e sostiene la conferenza annuale dell’EURO Working Group on the Practice of OR La terza edizione della conferenza del gruppo di lavoro EURO Working Group on Practice of OR si avvicina. Optit sta…
Innovare per il futuro: Optit a Ecomondo Optit torna a Rimini per partecipare alla ventitreesima edizione di Ecomondo. Il consueto appuntamento con la fiera delle tecnologie green si è svolto dal 5 all’8 novembre presso il Rimini Expo Center. Quattro…