Guardando indietro al 2022, abbiamo diversi buoni motivi per essere felici:
– Crescita superiore al 30%
– Veri importanti nuovi lead nazionali ed internazionali
– Diversi nuovi talenti che si uniscono al team
– Un ruolo consolidato come partner digital e analytics di un portafoglio di partner sempre più ampio
Auguriamo una buona pausa festiva e diciamo un grande “grazie” a tutti, in attesa di un entusiasmante 2023!
Post Correlati
Ottimizzazione e metodi decisionali per la risoluzione di problemi in ambito industriale al centro della XLIX Conferenza annuale di AIRO OPTIT continua nel supporto alle conferenze annuali dell’AIRO, Associazione Italiana di Ricerca Operativa, sponsorizzando anche quest’anno l’ODS 2019, che si svolge…
I meeting aziendali come piacciono a noi. La serata è stata all’insegna della gioia, della musica e della creatività. Ringraziamo BgBuilding – Team Building Italia per l’attività che ci ha permesso di giocare a fare gli artisti decorando delle bici…
Maria Francesca Colombo, nostra Responsabile HR è intervenuta durante l’incontro organizzato da ART-ER, International Talents Emilia-Romagna dal titolo “L’Emilia-Romagna per i talenti internazionali. Dal programma it-ER alla nuova legge regionale 2/2023” tenutosi presso la Fondazione Golinelli. La giornata ha approfondito…
Claudio Caremi ha tenuto un intervento alla conferenza di Decision Science Alliance “The future of Decision Making: Conscious Data Driven Decisions via AI and Math-Optimization”. Il suo contributo è stato parte del panel sulla Manifattura e le decisioni in tempo…
Scopri di più sul 17esimo Simposio internazionale sul riscaldamento e raffreddamento a distanza Oggi e domani parteciperò a questo interessante programma a Nottingham dove parlerò del corretto funzionamento delle reti di teleriscaldamento e di minimizzare i guasti critici. Sarà un…
Inizialmente concepito come un grande evento di rilancio della comunità del teleriscaldamento in Italia, da tenersi a Bologna con il patrocinio dell’Associazione Italiana Riscaldamento Urbano AIRU, il contesto attuale impone ai partner di UpgradeDH di riunirsi per il project progress…
Smart green innovative urban logistics for energy efficient Mediterranean cities Optit supporta la Fondazione ITL (Istituto sui Trasporti e la Logistica) nel progetto SMILE (Smart green innovative urban logistics for energy efficient Mediterranean cities), finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale…
Matteo Pozzi, Ceo di Optit, ha partecipato il 29 marzo scorso al convegno e all’assemblea plenaria di AIRU, l’Associazione che dal 1982 unisce gli operatori del settore e sostiene lo sviluppo del teleriscaldamento nel nostro Paese. L’evento si è svolto…
Verso la 4° generazione di network energetici: online la nuova edizione della Digital Roadmap for District Heating and Cooling Le soluzioni OPTIT per l’ottimizzazione della produzione energetica e delle infrastrutture di riscaldamento e raffreddamento. Il settore del riscaldamento e del…
Save the date: il 4 giugno alle 14 si terrà il prossimo webinar di DHC+ su “Upgrading heat distribution and piping technologies” Una parte essenziale dei sistemi DH è la rete di distribuzione del calore, che collega la produzione di…
Oltre 450 professionisti il 2 ottobre hanno seguito il convegno promosso da AIRU sul tema “Il futuro del teleriscaldamento in Italia” Grande successo per il convegno AIRU “Il futuro del teleriscaldamento in Italia”, che ha visto la partecipazione da parte…
Il 2021 inizia all’insegna di ancora maggiore sicurezza e affidabilità per i clienti Optit, grazie alle rinnovate policy che abbiamo scelto di adottare nell’erogazione dei nostri servizi, in linea con la GDPR. La normativa europea non prescrive precisi adempimenti, ma…
Ora OPTIT cerca nuovi talenti per arricchire ancora di più il proprio organico e continuare a crescere. L’emergenza sanitaria sembra iniziare a stabilizzarsi e faremo certamente tesoro di questa esperienza, che ha già lasciato un segno indelebile nella nostra memoria…
Optit è stata premiata nell’ambito “Efficienza e pianificazione” al concorso Challenge Logistica 4.0 organizzato da Clust-ER Innovate in collaborazione con Emilia Romagna STARTUP. Questo concorso è nato al fine di sostenere lo sviluppo e la crescita dell’applicazione di soluzioni di…
Il progetto europeo RETROFEED, di cui Optit è partner, ha l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo delle materie prime nelle industrie energivore mediante retrofitting dei principali processi produttivi e l’implementazione di un digital twin, integrato in un più ampio DSS (Decision Support…